home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- ENGLISH:
-
- This is release 1.4 of VisualPrefs, a patch to modify the look of the Amiga
- GUI. I hope there are no serious bugs. However, please don't judge it too
- severely. :)
-
- If you find a bug, report it to [tanti@intercom.it] and be sure that I'll
- do my best to fix it. But please, also read the documentation first. ;-)
-
-
- Changes from release 1.3c
- -------------------------
-
- · Now cycle gadgets can display a pop-up menu when pressed! The behavior of
- the pop-up menu can be configured with the GUI editor (sorry, no preview
- yet). You can even set a delay for the pop-up menu to wait before appearing,
- so that with "quick" clicks the cycle gadget will still behave like usual.
- Please read the guide for more information.
-
- · Disabled GadTools button and cycle gadgets can now be displayed with a
- new 3D look (without ghosting and with their text recessed). You can also
- choose the colors to be used for this.
-
- · GadTools button and cycle gadgets can now "shift" their contents when
- pressed (like scroller arrows already did).
-
- · Now "Future" style border gadgets can optionally be made to only react to
- clicks made within the actual "button" image, rather than the ones made
- on the whole gadget hit box.
-
- · You can now choose a XEN look for GadTools gadgets without affecting
- all other 3D frames in the system (although of course you can still do
- it the old way, too).
-
- · Now you can have compatibility with Birdie on all screens, not just the
- Workbench one. The way to configure it HAS CHANGED, please read the guide!
- It now also involves setting an option in the GUI editor.
-
- · Now the titlebar of screen can be made fully 3D, by adding the missing
- "bright" edge at the left and top sides. A new pen (Bar Contour) has been
- added to this purpose.
-
- · You can now set the color of inactive window titles.
-
- · The IM_FRAMEBOX method of "frameiclass" now reflects the real thickness
- of the frame borders.
-
- · The "PatchWB" program by Thomas Richter has been added to the VisualPrefs
- distribution archive; it should fix the annoying Workbench screen re-open
- lock-up problem once and for all, by killing its real cause. Thanks Thomas!
-
- · At last, you can install a proper 68060 version of VisualPrefs and GUI.
-
- · Now the installation script allows you to choose whether to install icons
- or not, so you can avoid overwriting your existing icons.
-
- · The GUI editor now embeds a version number in the preferences file when
- saving. This will make much easier in future releases the addition of new
- features without loss of compatibility.
-
- · Added a workaround for a bug in graphics.library/BltMaskBitMapRastPort()
- which caused system gadgets to appear as garbage when Birdie compatibility
- was enabled on interleaved 8-bit screens.
-
- · Added a workaround for a bug in CyberGraphX which causes line drawing to
- sometimes produce different results than expected when the PLANES2FAST
- option is turned on. This was affecting especially the shape of XEN arrows.
-
- · Corrected a couple of errors in the appearance of horizontal arrows in
- the "Standard" style.
-
- · Now window titles should no longer be drawn twice (and out of phase) when
- the PowerWB patch is running.
-
- · Fixed a bug in the rendering of window titlebars when Birdie is running.
-
- · Now the GUI editor always checks the version of catalog files.
-
- · Fixed a bug which caused the Draw() function to be called with an illegal
- -1 coordinate when applying the KingCON patch.
-
- · Now VisualPrefs checks if a screen can actually be closed before removing
- its patches. This should solve most problems of "GUI reverting to normal"
- which happened with programs such as WebDesign and Cinema4D.
-
- · When using MagicMenu in non-blocking mode, window titlebars covered by a
- menu no longer have their title refreshed at the wrong position after the
- menu closes.
-
- · Cycle gadgets in "Future/Flat" style had their symbol rendered with a wrong
- color when pressed if the gadget frame didn't use the Fill pen for its
- background in "selected" state. Now fixed.
-
- =============================================================================
-
- ITALIANO:
-
- Questa è la release 1.4 di VisualPrefs, un patch per modificare l'aspetto
- della GUI di Amiga. Spero che non ci sia alcun bug serio. Tuttavia, per
- favore, non giudicatelo troppo severamente. :)
-
- Se trovate un bug, riferitelo a [tanti@intercom.it] e state certi che farò
- del mio meglio per correggerlo. Ma per favore, prima leggete anche la
- documentazione. ;-)
-
-
- Cambiamenti dalla release 1.3c
- ------------------------------
-
- · Ora i cycle gadget possono visualizzare un menu pop-up quando vengono
- premuti! Il comportamento del menu pop-up può essere configurato con
- l'editor GUI (mi dispiace, ma questo ancora non appare nella zona di
- preview). Si può anche impostare un ritardo per l'apparizione del menu
- pop-up, in modo che con click "rapidi" il cycle gadget si comporti in
- modo tradizionale. Per favore, leggete la guida per saperne di più.
-
- · I gadget button e cycle di GadTools disabilitati possono ora essere
- visualizzati con un nuovo look 3D (senza il "ghosting" e con il testo
- rientrante). Si possono anche scegliere i colori da usare per questo
- effetto.
-
- · I gadget button e cycle di GadTools ora possono "spostare" il loro
- contenuto quando vengono premuti (come le frecce degli scroller).
-
- · Ora si può fare in modo che i gadget dei bordi in stile "Future" reagiscano
- soltanto ai click fatti all'interno dell'immagine del "pulsante" vero e
- proprio, piuttosto che a quelli fatti sull'intero hit box del gadget.
-
- · E` ora possibile scegliere un look XEN per i gadget di GadTools senza
- influenzare tutte le altre cornici 3D nel sistema (ma naturalmente si
- può ancora farlo anche nel vecchio modo).
-
- · Ora si può avere la compatibilità con Birdie su tutti gli schermi, non
- solo lo schermo Workbench. Il modo di configurarla E` CAMBIATO, per
- favore leggete la guida! Ora richiede anche che si imposti un'opzione
- con l'editor GUI.
-
- · Ora la titlebar degli schermi può essere resa completamente 3D, aggiungendo
- i bordi "chiari" che mancavano a sinistra e in alto. E` stata aggiunta una
- nuova penna (Bar Contour) a questo scopo.
-
- · Ora si può impostare il colore dei titoli delle finestre inattive.
-
- · Il metodo IM_FRAMEBOX di "frameiclass" ora riflette il vero spessore dei
- bordi della cornice.
-
- · Il programma "PatchWB" di Thomas Richter è stato aggiunto all'archivio di
- distribuzione di VisualPrefs; dovrebbe correggere una volta per tutte il
- fastidioso problema del blocco alla riapertura dello schermo Workbench,
- eliminando la sua vera causa. Grazie Thomas!
-
- · Finalmente si può installare una vera versione 68060 di VisualPrefs e GUI.
-
- · Ora lo script di installazione permette di scegliere se installare o no le
- icone, così si può evitare di sovrascrivere le proprie icone già presenti.
-
- · L'editor GUI ora inserisce un numero di versione nel file di preferenze
- quando salva. Questo renderà molto più facile in futuro aggiungere nuove
- caratteristiche senza perdere compatibilità.
-
- · Aggiunto un "workaround" per poter aggirare un bug della funzione
- graphics.library/BltMaskBitMapRastPort() a causa del quale i gadget di
- sistema apparivano rovinati sugli schermi a 8 bit quando era attiva la
- compatibilità con Birdie.
-
- · Aggiunto un "workaround" per un bug di CyberGraphX a causa del quale
- il disegno di linee produce a volte risultati diversi da quelli attesi
- quando è attiva l'opzione PLANES2FAST. Questo influenzava soprattutto
- la forma delle frecce XEN.
-
- · Corretti due errori nell'aspetto delle frecce orizzontali in stile
- "Standard".
-
- · Ora i titoli delle finestre non dovrebbero più apparire doppi (e sfasati)
- quando è in funzione il patch PowerWB.
-
- · Corretto un bug nel rendering delle titlebar delle finestre in presenza
- di Birdie.
-
- · Ora l'editor GUI controlla sempre la versione dei file catalog.
-
- · Corretto un bug che provocava una chiamata della funzione Draw() con una
- coordinata illegale di -1 durante l'applicazione del patch per KingCON.
-
- · Ora VisualPrefs verifica che uno schermo possa effettivamente essere chiuso
- prima di rimuovere le sue modifiche. Questo dovrebbe risolvere la maggior
- parte dei problemi di "GUI che ritorna allo stato normale" verificantisi
- con programmi come WebDesign e Cinema4D.
-
- · Usando MagicMenu in modalità non-blocking le titlebar delle finestre
- coperte da un menu non hanno più il loro titolo ridisegnato nella posizione
- sbagliata quando il menu si chiude.
-
- · I cycle gadget nello stile "Future/Flat", quando premuti, avevano il loro
- simbolo disegnato con un colore sbagliato se la cornice del gadget non
- usava la penna Fill per il suo sfondo nello stato "selected". Corretto.
-
-